2025
- PORTE APERTE al CERISI all'interno del programma cittadino BELLEZZE STORICHE A MESSINA
Responsabili: Proff. Passalacqua Francesca e Fiandaca Ornella
- Stampami una birra!
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- Quattro passi per il Cimitero monumentale di Messina
Responsabile: Prof.ssa Arena Adriana
2024
- Linux Day 2024
Responsabili: Proff. Longo Francesco e Merlino Giovanni
- MEDNIGHT La Notte delle Ricercatrici ed. 2024
Responsabili: Proff. Arena Marina, Arena Adriana e Fiandaca Ornella
- Inaugurazione della mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo”
Responsabile: Prof.ssa Trimarchi Marina
2023
- Cerimonia di Conferimento Laurea Magistrale Honoris Causa all'Astronauta Luca Parmitano
Responsabili: Proff. Bruno Alessandra e Guglielmino Eugenio
- MEDNIGHT La Notte delle Ricercatrici ed. 2023
Responsabile: Prof.ssa Ruggeri Alessia
- Settimana del Pianeta TERRA 2023 Porte Aperte al Cerisi
Responsabili: Proff. Fiandaca Ornella, Guglielmino Eugenio e Passalacqua Francesca
- Linux Day 2023
Responsabili: Proff. Longo Francesco, Merlino Giovanni e Scarpa Marco Lucio
- MEDNIGHT- European Researcher’s Night
Responsabile: Prof.ssa Ruggeri Alessia
2022
- UNIME GAMES 2022
Responsabile: Prof.ssa Scandurra Graziella
- Linux Day 2022
Responsabili: Proff. Longo Francesco e Merlino Giovanni
- Incontro di studio: “Le attività turistico-ricreative del mare-nostrum tra sostenibilità e concorrenza”
Responsabile: Prof.ssa Pellegrino Francesca
- Tra memoria e futuro. Per non dimenticare. 114° Anniversario del Terremoto di Messina del 1908
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Un affaccio sul susseguirsi di terremoti e ricostruzioni. L'iconografia dei terremoti nella collezione di Franz Riccobono
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Alessia
- Un affaccio sul susseguirsi di terremoti e ricostruzioni a Messina. La ricostruzione edilizia del Novecento raccontata dalla cronaca coeva
Responsabile: Prof.ssa Fiandaca Antonella
- Ganzirri Challenge Regatta
Responsabili: Proff. Capillo Gioele, Ficarra Giovanni, Nastasi Francesco, Quartuccio Marco, Savoca Serena, Vasi Sebastiano, Bitto Alessandra, Trimarchi Marina
- Giornata di studio sulla biomeccanica
Responsabile: Prof. Guglielmino Eugenio
- Le soluzioni d'angolo a Messina: le scelte formali. Le opzioni progettuali dal Novecentismo al Moderno
Responsabile: Prof.ssa Arena Adriana
- COSA C’È DIETRO L’ANGOLO. Soluzioni autoctone e ispirazioni d’oltralpe
Responsabili: Proff. Fiandaca Ornella e Passalacqua Francesca
- Festa della Vela
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
2021
- Wave energy extraction from U-OWC devices
Responsabile: Prof.ssa Faraci Carla Lucia
- BIOPLASTICHE E BIOMATERIALI assorbenti di origine naturale. Un valido approccio per la SALVEZZA del MARE
Responsabile: Prof.ssa Espro Claudia
- Il percorso del Disegno a Messina Dal Collegio di Belle Arti al Dipartimento di Ingegneria (1816-2021)
Responsabile: Prof.ssa Arena Adriana
2024
- Articolo sul team MEB pubblicato sulla Gazzetta del Sud
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Censimento delle architetture italiane dal 1945 a oggi - Sicilia
Responsabili: Proff. Fiandaca, Ornella Arena, Adriana Cernaro, Alessandra Passalacqua Francesca
2023
- Articolo sul team MEB pubblicato sulla Gazzetta del Sud
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Sustainable flame retardant coatings in the frame of circular economy
Responsabili: Proff. Piperopoulos Elpida e Proverbio Edoardo
- Contributo per volume “La comunicazione della scienza. Tributo in onore di Piero Angela”
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Contributo per volume MEDNIGHT
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Notiziario SIIV (Società Italiana Infrastrutture Viarie) sulla rivista Strade & Autostrade
Responsabile: Prof. Sollazzo Giuseppe
2022
- Intervista fatta dalla rivista Plastix-Green design su “Gli scarti della birra diventano biocompound per giocattoli”
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Notiziario SIIV (Società Italiana Infrastrutture Viarie) sulla rivista Strade & Autostrade
Responsabile: Prof. Sollazzo Giuseppe
2021
- I rischi di una smart city colabrodo
Responsabile: Prof. Scarpa Marco Lucio
2025
- Scrittura delle sottosezioni del sito web di UNIME per la divulgazione delle attività eseguite nel corso del progetto LIFE RESTART
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
2024
- Realizzazione video YouTube del team MEB
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
2023
- Realizzazione video YouTube del team MEB
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Sito web MEB https://www.messinaenergyboat.com/
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Sito web della 12th International Conference on Geosynthetics. Leading the Way to a Resilient Planet
Responsabile: Prof. Biondi Giovanni
2022
- Sito web https://sites.google.com/view/convegnomessina2030dc/home relativo al convegno 2030 d.C. proiezioni future per una progettazione sostenibile
Responsabile: Prof. Minutoli Fabio
2021
- Sito web della 12th International Conference on Geosynthetics Geosynthetics. Leading the Way to a Resilient Planet
Responsabile: Prof. Biondi Giovanni
- Canale YouTube Webinar Series on Nonlinear Differential Problems
Responsabile: Prof.ssa D’Aguì Giuseppina
2025
- Seminario - dalla domotica tradizionale alla domotica assistiva
Responsabile: Prof. Caponetto Riccardo
- Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES, Organizzato da ENEA, UniME, CTI, Ordine Ingegneri Messina
Responsabile: Prof. Caponetto Riccardo
- Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES
Responsabile: Prof. Minutoli Fabio
- Sustainability Day
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- UniME Sustainability Day 2025 - Seminario professionale per l'Ordine degli Ingegneri dal titolo "Gestione sostenibile delle risorse idriche: criticità attuali e scenari futuri"
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- 39th ECMS International Conference on Modelling and Simulation
Responsabile: Prof. Scarpa Marco Lucio
- SostenibilMEnte in villa
Responsabile: Prof.ssa Trimarchi Marina
- Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
Responsabili: Proff. Tommasini Maria e Trimarchi Marina
2024
- SWITCH DAYS - Sustainability Workshops Innovation Technology Challenges High School and University
Responsabile: Prof.ssa Serroni Scolastica
- L'eredità del terremoto di Messina del 1908
Responsabile: Prof. Falsone Giovanni
- Spin-off accademico Sistemi Avanzati di Geomatica e Ingegneria Strutturale per grandi opere civili - SAGIS srl
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- Dall'integrazione alla condivisione del dato geospaziale
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- NTC 2018 SEI ANNI DOPO
Responsabile: Prof. Falsone Giovanni
- Edifici esistenti. Dalla concezione all'intervento
Responsabile: Prof. Falsone Giovanni
- Presentazione del libro “Leggere il paesaggio. Narrazioni e strumenti di un percorso di formazione” a cura di Italia Nostra
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- MEDNIGHT@YoungMe Days
Responsabile: Prof.ssa Trimarchi Marina
- L’energia del mare per un futuro sostenibile
Responsabile: Prof.ssa Faraci Carla Lucia
- SIC - Stretto in Carena: Un Esempio di Innovazione Universitaria nel Motorsport
Responsabile: Prof. Milone Dario
- Pianificare, progettare e costruire ambienti efficienti, sostenibili e resilienti
Responsabile: Prof. Proverbio Edoardo
- La cura dei beni comuni tra teoria e prassi
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Partecipazione alla Festa degli Aquiloni per la divulgazione del progetto Zancle E-Drive
Responsabile: Prof. Longo Francesco
- Economia circolare a Km 0: bio-plastics for LIFE
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- ZED: una sfida tra giocatori e algoritmi nella corsa automobilistica del futuro
Responsabile: Prof. Longo Francesco
- Partecipazione a MEDNIGHT con divulgazione di progetti di ricerca sulla sicurezza stradale
Responsabile: Prof.ssa Ruggeri Alessia
- MEDNIGHT: Divulgazione dei progetti PRIN Platone e Minosse
Responsabile: Prof.ssa Faraci Carla Lucia
- MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Responsabili: Proff. Barreca Francesco, Bruno Alessandra, Calvo Massimo Rosario, Celesti Consuelo, Galletta Antonino, Galletta Antonino, Galletta Maurilio, Giuffre' Letterio, Grimaldi Andrea, Gulotta Teresa Maria, La Camera Erminia, La Spada Biagio, Marrara Sonia, Mondello Giovanni, Nalbone Luca, Nastasi Francesco, Nocito Giuseppe, Oliva Sabrina, Riolo Kristian, Risitano Fabio, Russo Marina, Sframeli Nicola, Vasi Sebastiano, Zoccali Mario Simone, Trimarchi Marina
- Rilevazioni speditive per il progetto di restauro del costruito storico
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- UNIME Sustainability Day 2024
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
2023
- Progettare con life per la transizione ecologica ed energetica delle regioni del mediterraneo è possibile! il progetto LIFE RESTART selezionato per relazionare ad ECOMED 2023
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi – Sicilia
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Città strategiche. Forma di governo e gestione dei "beni" nell'area metropolitana
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Presentazione del libro “Atlante dei geo-materiali usati nel patrimonio archeologico e architettonico dell'Italia meridionale”
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- ZED: una sfida tra giocatori e algoritmi nella corsa automobilistica del futuro
Responsabili: Proff. Brusca Sebastian, Longo Francesco, Merlino Giovanni, Risitano, Giacomo
- Rigenerazione urbana sostenibile a Messina
Responsabili: Proff. Arena Marina e Falsone Giovanni
- VIII Convegno Nazionale dei Ricercatori di Ingegneria Geotecnica
Responsabile: Prof. Biondi Giovanni
- 18th World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024)
Responsabile: Prof. Biondi Giovanni
- Workshop Geosintetici e Vegetazione
Responsabile: Prof. Biondi Giovanni
- ANALISI DEL RISCHIO DINAMICA: RIFLESSIONI SU RICERCA ED ESPERIENZE TERRITORIALI
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Presentazione attività editoriale della "Messina University Press" nell'ambito dell'evento organizzato dall'Università di Messina: MEDNIGHT - La notte Mediterranea delle Ricercatrici
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi – Sicilia
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Radar for Noncontact Vital Sign Sensing
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Progetto per il Censimento delle Architetture italiane dal 1945 a oggi
Responsabile: Prof.ssa Fiandaca Ornella
- Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi nelle Regioni Sicilia e Friuli Venezia Giulia
Responsabile: Prof.ssa Arena Adriana
- Architettura castrale dell'altomedioevo nel Valdemone
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Responsabili: Proff. Ampelli Claudio, Barreca Francesco, Bruno Alessandra, Calabrese Luigi, Calvo Massimo Rosario, Capillo Gioele, Cardia Luigi, Celesti Consuelo, Crisafulli Daniele, D'Agui' Giuseppina, De Domenico Fabio, Fontana Marcella, Galletta Antonino, Galletta Antonino, Galletta Maurilio, Giannetto Alessia Caterina, Giannetto Carlo, Giarratana Filippo, Girasella Elena, Giuffre' Letterio, Grimaldi Andrea, Gugliandolo Maria Cristina, Gulotta Teresa Maria, Iaria Carmelo, La Camera Erminia, La Spada Biagio, Lamberto Daniele, Liga Francesca, Marrara Sonia, Mazzaferro Martina, Milone Marco, Mondello Giovanni, Nalbone Luca, Nastasi Francesco, Nocito Giuseppe, Oliva Sabrina, Piperopoulos Elpida, Quartuccio Marco, Riolo Kristian, Risitano Fabio, Russo Marina, Savoca Giulia, Savoca Serena, Sframeli Nicola, Vasi Sebastiano, Zoccali Mariosimone, Trimarchi Marina
- Innovazione tecnologica sostenibilità e sicurezza dei nuovi materiali
Responsabili: Proff. Piperopoulos Elpida, Calabrese Luigi, Proverbio Edoardo
- Meeting - Atlas of Geo – Materials used in the Archaeological and Architectural Heritage of Southern Italy
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Ingegneria 2.0 - L'ingegneria e la costruzione di strade
Responsabili: Proff. Falsone Giovanni e Pellegrino Orazio
- SEMINARIO INGEGNERIA 2.0 - L’INGEGNERIA E IL MARE
Responsabili: Proff. Falsone Giovanni, Crupi Vincenzo e Faraci Carla Lucia
2022
- Collana editoriale "La condivisione dei saperi" - Messina University Press
Responsabili: Proff. Buscema Luca, Baglio Antonino, Bonanzinga Maddalena, Calabro' Vittoria, Castrizio Eligio Daniele, Crupi Vincenzo, De Stefano Concetta, Di Bella Giuseppa, Filippello Giuseppa, Gangemi Sebastiano, Lo Giudice Alessio, Lo Schiavo Lidia, Martino Gabriella, Panzera Michele, Pellegrino Francesca, Piperopoulos Elpida Presti; Debora Pulejo, Luisa Sapienza, Daniela Spano' Nunziacarla, Venuti Valentina
- "Ingegneria 2.0" - incontro su "Gassificazione di biomasse: tecnologie e risorse per lo sviluppo sostenibile del territorio"
Responsabile: Prof. Prestipino Mauro
- Presentazione libro "Atlas of Geo –Materials used in the Archaeological and Architectural Heritage of Southern Italy"
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Forme dell’architettura in Sicilia tra rito greco e latino. I normanni nel Valdemone cristiano
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Trasporto marittimo, sostenibilità, infrastrutture: lo Stretto necessario
Responsabili: Prof.ssa Ingratoci Scorciapino Cinzia
- Organizzazione del convegno internazionale: 2030 d.C. Proiezioni future per una progettazione sostenibile
Responsabili: Proff. Cernaro Alessandra, Lione Raffaella, Minutoli Fabio, Fiandaca Ornella
- SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE COME VIE DI COMUNICAZIONE
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Studio e indagini per l’individuazione di soluzioni alle problematiche inerenti le esondazioni nel bacino del fiume Gornalunga
Responsabile: Prof. Aronica Giuseppe Tito
- Gestione sostenibile delle pavimentazioni stradali e aereoportuali
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Riflessioni sulla necessità di aggiornamento della normativa Italiana per la progettazione stradale
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Lightweight design: progettazione “verde” per il mare del futuro, nell'ambito dell'evento "MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici"
Responsabili: Proff. Epasto Gabriella, Palomba Giulia
- Intelligenza artificiale per l'analisi del movimento umano
Responsabili: Proff. Longo Francesco, Merlino Giovanni, Risitano Giacomo, De Marchis Cristiano
- Materiali a base di carbonio da bucce di arance via irradiazione al microonde
Responsabile: Prof. Giofre' Salvatore Vincenzo
- Presentazione attività scientifica
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Nuove tecnologie Under the sea: il problema dei cavi transoceanici tra spazio fisico e digital contest
Responsabile: Prof. La Rosa Emanuele
- MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Responsabili: Proff. Amoroso Eleonora, Bruno Alessandra, Buscema Luca, Calabrese Giulia, Calvo Massimo Rosario, Capillo Gioele, Cardia Luigi, Celesti Consuelo, Chebbi Imen, Crisafulli Daniele D'Agui' Giuseppina, De Domenico Fabio, De Luca Fabiola, Di Chio Carla, Fulci Antonino, Galletta Antonino, Giannetto Alessia Caterina, Giannetto Carlo, Giarratana Filippo, Giofre' Salvatore Vincenzo, Girasella Elena, Grimaldi Andrea, Gugliandolo Maria Cristina, Gugliandolo Maria Cristina, Iaria Carmelo, La Camera Erminia, Lazzaro Giuliana, Liga Francesca, Maimone Ansaldo Patti Loriana, Marrara Sonia, Milone Marco, Mondello Giovanni, Nalbone Luca, Nastasi Francesco, Nocito Giuseppe, Palamara Davide, Piperopoulos Elpida, Previti Emanuele, Quartuccio Marco, Risitano Fabio, Rosano Antonina, Savoca Giulia, Savoca Serena, Sframeli Nicola, Tabbi' Marco Vasi Sebastiano, Trimarchi Marina, Calabro' Vittoria, Giorgianni Emanuela, Morelli Alessandro, Novarese Daniela, Riolo Kristian, Barbera Girolamo
- ECOMED - Green Expo del Mediterraneo
Responsabile: Proff. Salomone Roberta e Trimarchi Marina
- La dimensione paesaggistica del nuovo PRG di Messina
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- La riqualificazione del waterfront di Messina tra rendite di posizione e aspettative sociali
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Architettura religiosa del periodo normanno
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- L'Innovazione digitale a servizio di enti e aziende del territorio
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- WORLD HEALTH DAY: Our planet, our health
Responsabili: Proff. Giannetto Carlo, Pira Francesco, Rende Francesco
- Relazione a convegno "L'eredità universale di Ruggero II. Provenienze cultuali e itinerari verso il Regno
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
2021
- Radar Old but Gold: current research challenges and activities in radar micro-Doppler signatures
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Il mese della cultura e della formazione
Responsabile: Prof. Montanini Roberto
- La città resiliente: il caso studio di Messina - Sustainability Day 2021
Responsabili: Proff. Aronica Giuseppe Tito, Bonaccorso Brunella
- Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Estrazione di energia dal moto ondoso attraverso dispositivi U-OWC
Responsabili: Proff. Faraci Carla Lucia, Bonaccorso Brunella
- Raccogliamo l'energia del mare
Responsabili: Proff. Brusca Sebastian, Galvagno Antonio
- Convegno: Il controllo del traffico nella navigazione: stato dell’arte e evoluzione
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Marino Adele, Ingratoci Scorciapino Cinzia, Astone Francesco, Barberi Emmanuele, Berlingo' Vittoria, Franchina Federico, Previti Mariagiulia, Romeo Anna
- Tavola Rotonda: Il controllo del traffico nella navigazione
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Marino Adele, Ingratoci Scorciapino Cinzia
- L'evoluzione dei materiali dei materiali nautici da costruzione per uso diportistico e sportivo
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Risitano Giacomo
- Partecipazione all’evento SEA IN SHELL - NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2021 con l’attività laboratoriale “Progettazione lightweight: ispiriamoci alla natura per un ambiente ed un mare più puliti"
Responsabile: Prof.ssa Epasto Gabriella
- Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Responsabili: Proff. Bitto Alessandra, Bonfiglio La Torre Carmela, Bruno Alessandra, Calvo Massimo Rosario, Cappuccio Antonio, Capri' Alessandro, Cigala Rosalia Maria, D'Agui' Giuseppina, Girasella Elena, Lanza Stefania, Nastasi Francesco, Pollicino Francesca, Puntoriero Fausto, Quartarone Giuseppa, Quartuccio Marco, Risitano Fabio, Trimarchi Marina, Angileri Filippo, Calabro' Vittoria, Morelli Alessandro, Randazzo Alberto, Ucciardello Giuseppe, Baglieri Daniela, De Stefano Concetta, Germana' Antonino, Milea Demetrio, Moschella Giovanni, Oliveri Francesco, Randazzo Giovanni, Salomone Roberta, Spano' Nunziacarla, Valenti Giovanna, Bressi Viviana, Caminiti Donatella, Celesti Consuelo, Conoci Sabrina, D'alessandro Enrico, De Domenico Fabio, La Camera Erminia, La Ganga Giuseppina, Maisano Antonella, Marciano' Marcella, Marino Adele, Nocito Giuseppe, Nuccio Pietro, Occhipinti Stefania, Pira Francesco, Riolo Kristian, Ruggeri Valeria, Sacca' Letterio, Satira Antonella, Tabbi' Marco
- Corso di Formazione Ordine degli Ingegneri - "il mese della cultura e della formazione" - La vulnerabilità dei ponti ed il DM 578/2020
Responsabile: Prof. Recupero Antonino
- Landshapes - Pianificazione & Paesaggio
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Conservare per conoscere. Il portale del collegio dei Gesuiti all'Università di Messina
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Fine del mondo, avvio di una città nuova
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Giornata Studio sulla "Biomeccanica"
Responsabile: Prof. Guglielmino Eugenio
- SMART ROAD – UNO DEI TRE INTERVENTI CHE NON PUO’ MANCARE NEL PNRR
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
- Coordinamento Sicilia Antica denominato "Austro Project" - Chiesa normanna di S.Maria dell'Austro
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Organizzazione Trentennale Fondazione SIIV
Responsabile: Prof. Sollazzo Giuseppe
2025
- Eureka! Funziona! Evento finale
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Stampiamo un altro mondo possibile
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- FabLab Junior | Immagina - Progetta – Crea
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- MEDNIGHT 6th Young Researchers at School International Meeting
Responsabile: Prof. Trimarchi Marina
- Eureka! Funziona! 2025
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Incontro con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nell'ambito del progetto Eureka! Funziona! Edizione 2
Responsabili: Proff. Corvello Vincenzo, Piperopoulos Elpida
- Incontro dei team ZED e MEB con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nell'ambito del progetto Eureka! Funziona! Edizione 2
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Incontro del team SIC con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nell'ambito del progetto Eureka! Funziona! Edizione 2
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- progetto PTCO: Il futuro ha un cuore antico. Dal Collegium Universidad dei padri Gesuiti all’Università degli Studi di oggi
Responsabili: Proff. Todesco Fabio, Arena Marina, Passalacqua Francesca
- Università Svelate, il Chiostro di Palazzo Mariani
Responsabile: Prof. Altadonna Alessio
- Partecipazione STEM by UNIME
Responsabili: Proff. Di Bella Guido, Milazzo Maria Francesca, Piperopoulos Elpida
- Partecipazione a STEM by UNIME
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Incontro di SIC, ZED e MEB con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nell'ambito del progetto Eureka! Funziona. edizione 2
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
2024
- PCTO - orientamento al Liceo classico Francesco Maurolico di Messina
Responsabili: Proff. Passalacqua Francesca, Todesco Fabio
- "PCTO - Orientamento. Il liceo scientifico Seguenza di Messina incontra il dipartimento di Ingegneria. TITOLO: La mostra di Antonello a Messina nel 1953. Il progetto di allestimento museale di Scarpa"
Responsabili: Proff. Passalacqua Francesca, Altadonna Alessio, Todesco Fabio
- Attività di Orientamento Universitario per il corso di Ingegneria Civile Triennale del Dipartimento di Ingegneria presso il Liceo Scientifico Salvatore Quasimodo di Messina
Responsabili: Proff. Passalacqua Francesca, Sollazzo Giuseppe
- UniMe Sustainability Day 2024
Responsabile: Prof.ssa Salomone, Roberta
- Contest: ChiMiCapisce?
Responsabili: Proff. Iannazzo Daniela, Lando Gabriele, Plutino Maria Rosaria, De Luca Laura
- Premiazione della Finale Regionale dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica 2023-2
Responsabili: Proff. De Luca Laura, Iannazzo Daniela, Lando Gabriele, Plutino Maria Rosaria
- Winter open day
Responsabili: Prof.ssa Ingratoci Scorciapino Cinzia
- Stati generali dell'orientamento
Responsabili: Prof.ssa Ingratoci Scorciapino Cinzia
- Libera navigazione e ambiente marino. Come proteggo i miei mari e le mie coste
Responsabili: Proff. Vermiglio Emilia, Ingratoci Scorciapino Cinzia, Marino Adele
- S.T.R.A.I.T. Art - Azione Stretti nel MACHO (ImmaginAzione - Inclusività - Attrazione)
Responsabile: Prof. Arena Marina
- Uso consapevole dell'intelligenza artificiale. Seminario organizzato da DiCultHer e IRSSAT.
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- Uso consapevole dell'intelligenza artificiale. Seminario organizzato da DiCultHer e IRSSAT
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- Settimana dello Studente 2024 al Liceo Archimede
Responsabile: Prof.ssa Trimarchi, Marina
- “Festival della Cultura Scientifica” – Liceo “Caminiti Trimarchi”
Responsabili: Proff. Barreca Francesco, Trimarchi Marina
- MEDNIGHT 2024 2025 - Researchers at school
Responsabili: Proff. Barreca Francesco, Galletta Antonino, Mandaglio Giuseppe, Mondello Giovanni, Nalbone Luca, Nastasi Francesco, Quartuccio Marco, Russo Marina, Trifiro' Antonio, Zoccali Mariosimone, Trimarchi Marina
- UniME Sustainability Day 2024
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Presentazione del progetto MEB presso istituti scolastici all’interno dell’iniziativa del Progetto Eureka
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Messina 2050 - Linee guida per la Pianificazione Strategica
Responsabile: Prof. Longo Francesco
- Incontro formativo con studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo "Evemero da Messina"
Responsabili: Proff. Piperopoulos Elpida, Espro Claudia
- Eureka! Funziona!
Responsabili: Proff. Piperopoulos Elpida, Fiandaca Ornella
- STEM by UNIME
Responsabili: Proff. Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Scienza: Sostantivo Femminile
Responsabili: Prof.ssa Trimarchi Marina
- Stem By UniME - I edizione
Responsabili: Proff. Barreca Francesco, La Camera Erminia, Trimarchi Marina
- Radar automotive per la guida autonoma: tecnologie e sviluppi futuri percorso: Tecnico per la progettazione, gestione e manutenzione dei sistemi di mobilità sostenibile
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
2023
- UniMe Sustainability Day 2023
Responsabili: Proff. Filippello Giuseppa, Mezzasalma Angela Maria, Salomone Roberta
- Attività di diffusione e di orientamento per le Scuole Superiori
Responsabile: Prof.ssa Gulotta Teresa Maria
- Giornata di orientamento presso l'Istituto Tecnico Tecnologico "E. Majorana" di Milazzo (ME)
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- Giornata di orientamento presso l'Istituto Tecnico Aeronautico Statale "A. Ferrarin" di Catania
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- INGEGNERIA.POT
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
- Industria 4.0 circolare e sostenibile
Responsabile: Prof.ssa Gulotta Teresa Maria
- Researchers at School (Liceo Scientifico "Archimede"): “Messina Energy Boat Team competing in Monaco Energy Boat Challenge (MEBC) 2023”
Responsabile: Prof.ssa Trimarchi Marina
- Laboratori di orientamento per l’Istituto Seguenza di Messina - Laboratorio di Elettronica delle Microonde
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Corso Up&RESkill
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Risitano Giacomo, Sfravara Felice
- Premiazione Regionale dei Giochi della Chimica 2023
Responsabili: Proff. De Luca Laura, Iannazzo Daniela, Lando Gabriele, Plutino Maria Rosaria
- Allenamenti per le finali regionali dei Giochi della Chimica 2023
Responsabili: Proff. De Luca Laura, Iannazzo Daniela, Lando Gabriele, Plutino Maria Rosaria
- MEDNIGHT Researchers at School: Settimana dello Studente al Liceo Scientifico "Archimede"
Responsabile: Prof.ssa Trimarchi Marina
- MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA: Mediterranean Sea
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Giarratana Filippo, Gugliandolo Maria Cristina, Liga Francesca, Nalbone Luca, Piperopoulos Elpida, Germana' Antonino, Trimarchi Marina
- Speciale Sustainability Day
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Festival della cultura scientifica V edizione- Comunicare la scienza
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Seminario divulgativo relativo alle attività della Società Italiana di Elettronica
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Laboratori di orientamento per l’Istituto Majorana di Milazzo - Laboratorio di Elettronica delle Microonde
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Laboratori di orientamento per Liceo Scientifico Seguenza - Laboratorio di Elettronica delle Microonde
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- UNIME OPEN DAY 2023 - SPECIALE SUSTAINABILITY DAY
Responsabili: Proff. Bonaccorsi Ivana Lidia, De Marco Giuseppe, De Stefano Concetta, Pennisi Rosamaria, Serroni Scolastica
- IL DEBUTTO DEL TEAM MESSINA ENERGY BOAT!
Responsabili: Proff. Corigliano Pasqualino, Crupi Vincenzo, Epasto Gabriella, Palomba Giulia
- Presentazione del progetto MEB presso ITTL CAIO DUILIO di Messina
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- RADAR AUTOMOTIVE PER LA GUIDA AUTONOMA: TECNOLOGIE E SVILUPPI FUTURI percorso: Tecnico per la progettazione, gestione e manutenzione dei sistemi di mobilità sostenibile
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
2022
- UNIME Sustainability Day - L'importanza dell'attività didattico-sportiva all'interno del Dipartimento di Ingegneria
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- UNIME Sustainability Day 2022
Responsabile: Prof. Chillemi Massimiliano
- Partecipazione alla Settimana dello Studente del Liceo Archimede con un Seminario dal titolo "STAMPA 3D: VERSO INDUSTRIA 5.0"
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- UNIME Sustainability Day 2022
Responsabili: Proff. Filippello Giuseppa, Mezzasalma Angela Maria, Salomone Roberta
- Incontro con le scuole per visita laboratori
Responsabile: Prof. Minutoli Fabio
- L’Università, sbocco e opportunità, contenuti minimi per l’accesso. Analisi e resoconto di 5 anni di collaborazione con il nautico
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione all'UniMe Sustainability Day
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- Allenamenti per le finali regionali dei Giochi della Chimica 2022
Responsabili: Proff. De Luca Laura, Iannazzo Daniela, Lando Gabriele, Plutino Maria Rosaria
- Premiazione regionale dei Giochi della Chimica 2022
Responsabili: Proff. De Luca Laura, Iannazzo Daniela, Lando Gabriele, Plutino Maria Rosaria
- Attività di approfondimento e coinvolgimento degli studenti dell'istituto comprensivo Albino Luciani ME sulle tematiche della sostenibilità, delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico
Responsabile: Prof. Prestipino Mauro
- Seminario sulla prossima azione voluta dall'Ateneo di Messina per lo spostamento del portale cinquecentesco del Collegio dei Gesuiti
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- RADAR AUTOMOTIVE PER LA GUIDA AUTONOMA: TECNOLOGIE E SVILUPPI FUTURI percorso: Tecnico per la progettazione, gestione e manutenzione dei veicoli elettrici e dell’infrastruttura di ricarica
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Laboratori di orientamento per l'istituto Copernico di Barcellona P.G. - Laboratorio di Elettronica delle Microonde
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Laboratori di orientamento per Liceo Scientifico Archimede - Laboratorio di Elettronica delle Microonde
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Laboratori di orientamento per Liceo Majorana - Laboratorio di Elettronica delle Microonde
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA - Mediterranean Land
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Giarratana Filippo, Gugliandolo Maria Cristina, Liga Francesca, Nalbone Luca, Piperopoulos Elpida, Germana' Antonino, Trimarchi Marina
2021
- UNIME Sustainability Day 2021
Responsabile: Proff. Filippello Giuseppa, Mezzasalma Angela Maria, Salomone Roberta
- Convegno Nazionale Istituti Tecnici Trasporti e Logistica
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- La scuola incontra l'Università con Ses: il presidente OdG Sicilia Roberto Gueli inaugura Unime Gds Lab
Responsabili: Proff. Espro Claudia Piperopoulos Elpida
- Seminari "Safer Internet Day"
Responsabile: Prof. Merlino Giovanni
- PCTO: Teconologie e applicazioni delle scienze dell’Informazione
Responsabili: Proff. Dolfin Marina, Caddemi Alina, Giusi Gino, Bruneo Dario, Cardillo Emanuele
- PCTO: Dall'Internet delle Cose alla Robotica: le nuove frontiere dell'Industria 4.0
Responsabili: Proff. Dolfin Marina, Longo Francesco, Merlino Giovanni, Patane' Luca
- PCTO: Droni: evoluzione, utilizzo e prospettive future
Responsabili: Proff. Dolfin Marina, Marino Adele, Castagno Pasquale, Corigliano Pasqualino, Crupi Vincenzo, Ingratoci Scorciapino Cinzia, Randazzo Giovanni
- Progetto PCTO La navigazione nello Stretto di Messina: dalla logistica alle biodiversità
Responsabili: Proff. Dolfin Marina, Crupi Vincenzo, Castagno Pasquale, Corigliano Pasqualino, Di Gangi Massimo, Marino Adele
- Conoscere per conservare. Il portale del collegio dei Gesuiti a Messina
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Conservare per conoscere. Il portale del collegio dei Gesuiti all'Università di Messina
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Progetto di PCTO: NewFacturing
Responsabile: Prof.ssa Dolfin Marina
- Il disegno della tua città
Responsabile: Prof.ssa Arena Adriana
- Presentazione attività su RFID e sue evoluzioni
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- UniMe Sustainability Day 2021
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- PCTO Droni: evoluzione, utilizzo e prospettive future
Responsabili: Proff. Marino Adele, Angrisano Antonio, Corigliano Pasqualino, Crupi Vincenzo, Ingratoci Scorciapino Cinzia, Randazzo Giovanni
- PCTO LA NAVIGAZIONE NELLO STRETTO DI MESSINA: DALLA LOGTSTICA ALLE BIODIVERSITÀ
Responsabili: Proff. Crupi Vincenzo, Angrisano Antonio, Castagno Pasquale, Corigliano Pasqualino, Di Gangi Massimo, Giacobbe Salvatore, Ingratoci Scorciapino Cinzia, Marino Adele
- PTCO Droni
Responsabile: Prof. Angrisano Antonio
- PTCO La navigazione nello stretto di Messina
Responsabile: Prof. Angrisano Antonio
- Comitato Tecnico Scientifico della Rete RICMA
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Giornata di orientamento nazionale con gli Istituti Nautici dal titolo "Un mare di (pari) opportunità"
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- PCTO Conosci e Ripensa il tuo Territorio
Responsabile: Prof. Iuppa Claudio
- PCTO Materiali e Tecnologie per l'energia sostenibile
Responsabile: Prof.ssa Faraci Carla Lucia
- PCTO Conosci e ripensa la tua città
Responsabile: Prof.ssa Faraci Carla Lucia
- Matrix: trasformiamo le immagini
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Dolfin Marina
- PTCO - Conosci e ripensa il tuo territorio
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. INGEGNERIA PER LA CITTÀ E IL TERRITORIO: interazioni, criticità e soluzioni
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
- L'ingegneria civile oggi
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
- PCTO "NewFacturing"
Responsabili: Proff. Borsellino Chiara, Cucinotta Filippo, Di Bella Guido, Epasto Gabriella, Galvagno Antonio, Guglielmino Eugenio, Risitano Giacomo, Sili Andrea Mariano
- School in SHELL - Salviamo il Mare
Responsabili: Proff. Trimarchi Marina, Calabrese Luigi, Giarratana Filippo, Gugliandolo Maria Cristina, Liga Francesca, Nalbone Luca, Piperopoulos Elpida
2025
- Giornate FAI. La regia Università degli Studi di Messina
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
2024
- Tavolo Tecnico istituito dall'Ateneo di Messina pe la costituzione del Distretto Aerospaziale della Sicilia – DiAS
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
2023
- Promozione della costituzione del Distretto Aerospaziale della Regione Siciliana (DiARS)
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- Organizzazione convegno: "Per una società dei beni comuni. Dialogo a partire da "La Société du Comune: Pour une ecologie politiche et culturale des territoires" di Hervé Defalvard
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Accordo Dipartimento di Ingegneria - Museo Regionale di Messina per attività di co-progettazione e ricerca finalizzate alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive per la fruizione culturale
Responsabile: Proff. Altadonna Alessio, Arena Marina
- Componente del Comitato Scientifico della Fondazione Horcynus Orca
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
2022
- Il caso della chiesa di Santa Maria presso Mili San Pietro a Messina"
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- ChIesa di S.Maria presso Mili S.Pietro. partecipazione alla riapertura al pubblico della chiesa normanna
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Ingegneria 2040
Responsabile: Prof. Sollazzo Giuseppe
2021
- Evento “Il sogno paralimpico in Sicilia”
Responsabile: Proff. Guglielmino Eugenio, D'Agui' Giuseppina
- “INGEGNERIA 2040” Contributo alla Conferenza per l'Ingegneria (COPI) del Dipartimento di Ingegneria - Università di Messina
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
- Audizione COMMISSIONE IV - Ambiente, Territorio e Mobilità dell’ Assemblea della Regione Siciliana
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Ingegneria 2040
Responsabile: Prof. Sollazzo Giuseppe
- Tre interventi che non possono mancare nel PNRR
Responsabile: Prof. Sollazzo
2025
- SostenibilMEnte in villa
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- L'ultimo agrumeto. Paesaggi produttivi, memorie e nuove narrazioni
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Cerimonia finale di premiazione progetti INGresso e ME-SANA
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Riunione commissione valutatrice nell'ambito dei Progetti ME-SANA e INGresso dell'azione comune di Dipartimento
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Incontro con gli studenti dell'Istituto Evemero per l'azione comune di Dipartimento, nell'ambito dei progetti ME-SANA e INGresso
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Corvello Vincenzo, Piperopoulos Elpida
- Incontro Team di SIC, ZED e MEB con gli studenti dell'Istituto Evemero per l'azione comune di Dipartimento, nell'ambito dei progetti ME-SANA e INGresso
Responsabili: Proff. Calabrese, Luigi, Piperopoulos Elpida
2024
- Incontro studenti Istituto Evemero da Messina nell'ambito dei progetti ME-SANA e INGresso
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Visita dell' "Istituto Comprensivo Evemero da Messina" ai laboratori del Dipartimento di Ingegneria nell'ambito dei progetti ME-SANA e INGresso
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Talk sul tema “Il Recupero degli scarti agroalimentari e la creazione di bio-compositi 100% green” al Monte di Pietà
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- La Biennale dello Stretto 2024: "L'architettura è territorio" in dialogo con Rémy Marciano - Atto IV Baricentri delle città/università. Il progetto tra ricerca e territorio
Responsabile: Proff.ssa Arena Marina
- Festival degli Aquiloni di Capo Peloro
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Un'agenda sostenibile per Messina 2025: un prototipo nell'ambito della VI circoscrizione
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Walking in Healty building - la qualità dell'abitare a misura d'uomo
Responsabile: Prof. Minutoli Fabio
- La gestione e il riciclo di rifiuti plastici e scarti di produzione agroalimentari. Il ri-ciclo dei rifiuti: da prodotto di scarto a risorsa.
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Metropolitana del mare
Responsabile: Prof. Di Gangi Massimo
- LIVING LAB: OPEN INNOVATION E INDUSTRIA 5.0 | Innoviamo il territorio per costruire una Living Lab Community – vi2Lab
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Di Bella Guido, Marabello Gabriele
- Azione Comune UN’AGENDA SOSTENIBILE PER MESSINA 2025: un prototipo nell’ambito della VI circoscrizione
Responsabile: Prof.ssa Fiandaca Ornella
- UN’AGENDA SOSTENIBILE PER MESSINA 2025 - STAND "Spostati in Modo Intelligente: Il Futuro della Mobilità è Qui!"
Responsabile: Prof. Longo Francesco
- La scoperta della chiesa di Santa Maria de Scalis
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- "UN AGENDA SOSTENIBILE PER MESSINA 2024: una circoscrizione modello CONDIVIDI - MONITORA – INFORMA – AGISCI (INNOVA – RIVALUTA – INTERVIENI) – COMUNICA"
Responsabili: Proff. Aronica Giuseppe Tito, Calabrese Luigi, Cardillo Emanuele, Crupi Vincenzo, Di Bella Guido, Falsone Giovanni, Fiandaca Ornella, Piperopoulos Elpida, Visco Annamaria
2023
- Partecipazione alla riunione organizzativa dell'evento di condivisione dell'Azione comune "Un'agenda sostenibile per Messina"
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Riunione organizzativa dell'evento di condivisione dell'Azione Comune UN’AGENDA SOSTENIBILE PER MESSINA 2025: un prototipo nell’ambito della VI circoscrizione. CONDIVIDI - MONITORA – INFORMA – AGISCI
Responsabile: Prof. Cardillo Emanuele
- Organizzazione attività "Living Lab, Open Innovation e Industria 5.0 | Innoviamo il territorio per costruire una Living Lab Community – vi2Lab"
Responsabili: Proff. Cucinotta Filippo, Di Bella Guido
- Riunione organizzativa dell'evento di condivisione dell'Azione Comune UN’AGENDA SOSTENIBILE PER MESSINA 2025: un prototipo nell’ambito della VI circoscrizione. CONDIVIDI - MONITORA – INFORMA – AGISCI
Responsabile: Prof.ssa Fiandaca Ornella
- Settimana Europea della mobilità. Smart Mobility. Il processo di digitalizzazione delle infrastrutture di trasporto
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Rigenerazione urbana sostenibile a Messina
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- CoPED '23 RE-IMAGINE SOUTH MESSINA - Community Planning & Ecological Design Summer School
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Giornata di studi: Le chiese italogrece. Prospettive di valorizzazione
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
2022
- Riqualificazione ambientale e sociale e ricuciture urbane
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Valore e conoscenza del patrimonio storico insediativo di Gioiosa Guardia
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Conferenza stampa di presentazione
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annnunziata. Evento finale di presentazione dei risultati
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Grande incontro partecipativo
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Incontro cittadinanza attiva
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Incontro organizzazioni economiche e del lavoro
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Incontro enti e operatori portuali
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Incontro amministratori pubblici
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Confronto pubblico Waterfront Boccetta-Annunziata. Evento di lancio
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
2021
- Commissione per il recupero del Centro Storico di Ragusa Ibla
Responsabile: Prof. Todesco Fabio
- L'Alta velocità ferroviaria in Sicilia e Calabria
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- SMART ROAD IN SICILIA E CALABRIA
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Un contributo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Next Generation Italia - I TRE INTERVENTI CHE NON POSSONO MANCARE NEL SISTEMA DEI TRASPORTI DI SICILIA E CALABRIA
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Il potenziamento del sistema dei trasporti in Sicilia e Calabria
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
2024
- S.T.R.A.I.T ART
Responsabili: Proff. Passalacqua Francesca, Arena Marina, Bolognari Mario, Cobianchi Roberto, Giordano Giuseppe, Oliveri Francesco, Todesco Fabio
- Messina e il suo mare. Come una città può diventare attrattiva. Visioni e strategie
Responsabili: Proff. Passalacqua Francesca, Ingratoci Scorciapino Cinzia, Pellegrino Francesca
2023
- S.T.R.A.I.T. ART
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
2022
- Iniziativa promossa dalla Conferenza per l'Ingegneria (COPI) su tre temi centrali legati alla formazione degli ingegneri nella società della conoscenza e delle transizioni
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
2025
- Realtà aumentata e virtuale per l'ingegneria
Responsabile: Prof. Sfravara Felice
- IMPATTO ORGANIZZATIVO, SOCIALE ED ECONOMICO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE IMPRESE E NELLA PA
Responsabili: Proff. Corvello Vincenzo, Bruneo Dario
- Recruiting Day Ingegneria-MIFT
Responsabili: Proff. Cardillo Emanuele, Carnevale Lorenzo
- 1925-2025: Cent'anni di Ingegneria all'Università di Messina
Responsabili: Proff. Altadonna Alessio, Arena Adriana, Bruneo Dario, Cucinotta Filippo, D'Agui' Giuseppina, Di Bella Beatrice, Mastronardo Emanuela, Pellegrino Orazio, Scandurra Graziella, Cascone Ernesto
- Materiali assorbenti innovativi e tecnologie per il riscaldamento e l'approvvigionamento idrico a basse emissioni di carbonio
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Sistemi e metodologie per la previsione della corrosione e la stima del tempo di collasso dei cavi post-tesi in condotti con difetti di iniezione
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Prestazioni sismiche dei sistemi geotecnici
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Valutazione della sicurezza delle infrastrutture stradali attraverso tecniche di monitoraggio dinamico non convenzionali e approcci con metodologie OMA
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Tecniche di intelligenza artificiale per il supporto alle decisioni nella gestione del credito
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Prototipo di un generatore di impulsi elettrici ad alta intensità
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Applicazione di tecniche di intelligenza artificiale per l'ottimizzazione di giunzioni ibride per applicazioni marine
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Tecnologie e sistemi di monitoraggio a bordo di imbarcazioni ecologiche per una mobilità sostenibile e sicura, a supporto della digitalizzazione del trasporto marittimo
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Tecniche neural-based per la modellazione e il controllo
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Design of experiment: previsione dell'invecchiamento delle batterie agli ioni di litio
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Machine learning per la gestione dei sistemi cyber-fisici ambientali
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Conoscere per agire: un approccio metodologico alla catalogazione, alla conservazione e all'uso inclusivo e sostenibile dei centri storici
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
2024
- La quadriga di Ercole Drei del Palazzo di Giustizia
Responsabili: Proff. Cascone Ernesto, Altadonna Alessio, Proverbio Edoardo, Todesco Fabio
- Partecipazione di 4 membri del team MEB (Brando, Briguglio, Sparacino, Barraco) alla trasmissione televisiva Scirocco sulla rete RTP
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione del team MEB alla Sardinia Innovative Boat Week
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione come invited speaker al 3rd International Water Forum
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Partecipazione alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea a Taormina
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione di 3 membri del team MEB (Brando, Briguglio, Primerano) alla trasmissione radiofonica Radio Taormina
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione alla undicesima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”, a cui il team “Messina Energy Boat” (MEB) è stato ammesso a partecipare nella categoria "Energy Class"
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Metal-Organic Framework For Hydrogen, Carbon Dioxide and water vapor adsorption
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Innovative Biocomposites from Agri-Food Waste and Bioplastics: A Sustainability Approach
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- JOB DAY webuild
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Study of green and light-weight structures created with innovative technologies
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Hydrogen Embrittlement of Pipeline Steels through Gaseous Hydrogen Transportation
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Un'architettura service bus per ambienti IoT altamente distribuiti e dinamici.
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Radar ad onde millimetriche: una nuova soluzione per il riconoscimento accurato di gesti
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Sicurezza integrata nei mezzi industriali: un approccio avanzato per la protezione e l’efficienza operativa
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Dai dati ai modelli Interpretabili: dall'industria alla "green electronics", dall' health-care fino al Vehicle-to-Grid
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Influenza della microstruttura sui meccanismi di danno da idrogeno negli acciai martensitici
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Il futuro degli scambiatori di calore: prospettive della produzione additiva
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Pseudo-boiling: deterioramento e miglioramento dello scambio termico in flussi supercritici
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi nel settore navale
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Analisi di rischio dinamica: reti di Bayes applicate ad una unità di distillazione atmosferica
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Produzione di biocombustibili da residui agroindustriali in acqua supercritica
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Partecipazione di 4 membri del team MEB alla trasmissione televisiva Scirocco del 17 maggio 2024
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Il team “Messina Energy Boat” (MEB) è stato ammesso a partecipare alla undicesima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge” nella categoria "Energy Class" per la seconda volta consecutiva.
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
2023
- Comitato Tecnico Elevatori Magazine
Responsabile: Prof. Minutoli Fabio
- Partecipazione ai tavoli tematici del Distretto Tecnologico NAVTEC
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- Seminario "L'analisi dei pericoli nell'industria di processo"
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Docenza nell'ambito del Corso di formazione per ASPP - Modulo B presso Raffineria di Milazzo (RAM)
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- 2 membri del team MEB (V. Geraci e A. Di Nezza) hanno presentato il progetto del team MEB al NESOI SICILY SHORT STUDY TOUR, presso l'università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione di 3 studenti del team MEB alla trasmissione televisiva Scirocco del 10 marzo 2023
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Partecipazione alla decima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”, a cui il team “Messina Energy Boat” (MEB) è stato ammesso a partecipare nella categoria "Energy Class"
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- "Studio numerico e sperimentale di materiali innovativi e sistemi di collegamento nell’ambito dei trasporti"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Functional Composite Materials for Thermochemical Heat Storage"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Dal controllo all’adattamento. Nuove pratiche di mitigazione e gestione del rischio alluvione in aree urbane verso la creazione di comunità resilienti"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Predictive mathematical models of the probability of failure for biofuel storage facilities and risk analysis"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Analisi del comportamento sismico delle dighe in terra
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Innovative materials for hydrogen storage
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Simulazioni CFD multifase di carene plananti ad alta velocità
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "A simplified experimental method to estimate the transport of non-buoyant plastic particles due to waves by 2D image processing"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Studio delle forme di degrado più ricorrenti nelle strutture da ponte"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Il controllo delle vibrazioni di infrastrutture
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Analisi di sollecitazioni su dighe portuali integrate con tecnologia U-OWC soggette all'azione di onde frangenti"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Studio dell'impatto di colate rapide su opere di mitigazione innovative"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- L’edilizia sociale d’autore tra conservazione storico-architettonica e riqualificazione
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Digitalizzare la crescita verticale di Messina dagli anni '50: dalla storia urbana alle regole compositive; dalle mutazioni funzionali alle soluzioni costruttive"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
2022
- Forum della Ricerca - made in INAIL
Responsabili: Proff. Ancione Giuseppa, Milazzo Maria Francesca, Piperopoulos Elpida
- NXP SEMICONDUCTORS AUSTRIA MEETS UNIME STUDENTS
Responsabili: Proff. De Caro Salvatore, Mandaglio Giuseppe, Scandurra Graziella, Villari Massimo, Responsabile: Prof.ssa Silipigni Letteria
- Seminario per una nuova mobilità - Integrazione veicolo ibrido nella smart city
Responsabile: Prof. Brusca Sebastian
- Intervista rilasciata alla redazione di Stradenuove (https://www.stradenuove.net) in qualità di Presidente della SIIV (Società Italiana Infrastrutture Viarie)
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Giornata di Studio "Rischio Sismico e Prevenzione: Costruiamo un Futuro Sicuro"
Responsabile: Prof. Falsone Giovanni
- "Partecipazione a European Working Group ""Dams and Earthquakes"" dell'International Commission on Large Dams (ICOLD) per definire standard e linee guida per la costruzione e la verifica di dighe"
Responsabile: Prof. Di Filippo Giuseppe
- FCP - Conosci e ripensa il tuo territorio. Gli spazi urbani
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Zancle E-Drive
Brusca Sebastian, Cardillo Emanuele, Cucinotta Filippo, De Vita Fabrizio, Foti Salvatore, Longo Responsabili: Proff. Francesco, Patane' Luca, Risitano Giacomo
- Cyberchallenge.IT 2022
Responsabili: Proff. D'Agati Luca, Longo Francesco, Merlino Giovanni, Puliafito Antonio, Scarpa Marco Lucio
- Nuvole di punti e Intelligenza Artificiale
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Gestione Energetica di powertrain ibridi di ultima generazione: Design, ottimizzazione e verifica in Hardware in The Loop"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Design, sviluppo e caratterizzazione di rivestimenti nanostrutturati e sostenibili per l'implementazione delle proprietà di superficie"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Biomass valorization towards highly valuable compounds for sensing and sustainable applicatins"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- 2D materials for electrochemical sensors
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Rivestimenti innovativi per pompe di calore ad adsorbimento
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Development of sensors for environmental monitoring
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Vitamin B9 Electrochemical Determination Based on MX2-Au NPs
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- "Valutazione dell'affidabilità della durata delle batterie litio per veicoli elettrici"
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Gli effetti del degrado nella valutazione della sicurezza delle struttre da ponte
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Preparation and characterization of nanocomposite UHMWPE/GO for biomedical application
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- On the potential of Robotic Additive Manufacturing platforms for marine applications
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Identificazione dinamica: applicazione a ponti esistenti
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Elasticità non classica, risposta e identificazione
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Progettazione e ottimizzazione strutturale mediante approccio numerico – sperimentale di celle elementari innovative per strutture microreticolari a porosità variabile
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Caratterizzazione di polimeri termoplastici miscelati con nanofiller: analisi tribologica del contatto lega metallica-polimero
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- La Ricerca dentro UNIME
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Espro Claudia, Piperopoulos Elpida
- Partecipazione alla manifestazione sportiva MBEC (Monaco Energy Boat Challenge)
Responsabili: Proff. Crupi Vincenzo, Corigliano Pasqualino, Palomba Giulia
2021
- Seminario "Barriere architettoniche: abbattendole diamo un segno di civiltà – Mai più barriere a scala di edificio e a scala urbana: analisi di aspetti progettuali e di soluzioni"
Responsabile: Prof.ssa Lione Raffaella
- MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTIONS CLUSTER EVENT ON THE EUROPEAN GREEN DEAL
Responsabile: Prof.ssa Mastronardo Emanuela
- Componente del Comitato Scientifico della FONDAZIONE HORCYNUS ORCA
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Membro del Comitato Scientifico della FONDAZIONE HORCYNUS ORCA
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Tecniche innovative per il rilievo e l'analisi dei degradi superficiali delle pavimentazioni stradali
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Cyberchallenge.IT 2021
Responsabili: Proff. Merlino Giovanni, Puliafito Antonio, Scarpa Marco Lucio, Longo Francesco
- Corso formazione "Come affrontare il tema dell’Invecchiamento delle apparecchiature e degli impianti nell’ambito della gestione della sicurezza"
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Corso formazione "La Valutazione dell’Adeguatezza del Programma di Gestione dell’Invecchiamento delle Attrezzature negli Stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante D.Lgs. 105/2015"
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Nuova Sezione AITeM INJOIN (Tecnologie di collegamento innovative per il settore della cantieristica navale)
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- Percorso didattico per la formazione del "Tecnico per la progettazione, gestione e manutenzione dei veicoli elettrici"
Responsabili: Proff. Risitano Giacomo, Piperopoulos Elpida
- Tecniche innovative per il rilievo e l'analisi dei degradi superficiali delle pavimentazioni stradali
Responsabile: Prof. Bosurgi Gaetano
- Il mese della cultura e della formazione
Responsabile: Prof. Falsone Giovanni
- Video Lezione "Elettrotecnica" al corso "il mese della cultura e della formazione" organizzato dall'ordine degli ingegneri di Messina
Responsabile: Prof. Azzerboni Bruno
- Il mese della cultura e della formazione
Responsabile: Prof. Ricciardi Giuseppe
- Conosci e ripensa la tua città. I sistemi costruttivi: la lettura dei portali
Responsabile: Prof.ssa Fiandaca Ornella
- A che punto è l'urbanistica in Sicilia. Tra normativa e competenze disciplinari
Responsabili: Proff. Arena Marina
- Messina tra visibile e invisibile. Spazi pubblici e identità urbana
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Conosci e ripensa il tuo territorio. Gli spazi pubblici
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Conosci e ripensa il tuo territorio. L'analisi della mobilità.
Responsabile: Prof. Di Gangi Massimo
- Relatore nel 5° Webinar INAIL-UNEM "La sicurezza dei nuovi carburanti ecosostenibili"
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Webinar INAIL-UNEM "La gestione sicura dell’invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti “Seveso” (d.lgs 105/2015)"
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Conosci e ripensa il tuo territorio. La gestione del rischio alluvionale
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Giornata Nazionale del Paesaggio 2021
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Partecipazione al Consiglio regionale dell'urbanistica (CRU - Regione Sicilia) come componente in rappresentanza dell'Università degli studi di Messina
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- "La Legge Regionale 19/2020 per il governo del territorio in Sicilia. Paesaggio, Ambiente, Urbanistica, Edilizia: tra norme e progetto. Pianificazione territoriale e Pianificazione paesaggistica"
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- "Fine di un mondo, avvio di una ""Città nuova"". Messina, la catastrofe del 1908, la ricostruzione. La ricostruzione urbana: le tre città."
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- INGEGNERIA PER LA CITTÀ E IL TERRITORIO: interazioni, criticità e soluzioni
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Seminario BIM per Infrastrutture Smart nella Transizione Digitale
Responsabile: Prof.Sollazzo Giuseppe
- "Resistance to fire, heat and their contaminants. Which materials to delay the spread of flames and heat on vehicles used for the transport of people and goods: by land, by sea and by air"
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Fine di un mondo, avvio di una "città nuova". La ricostruzione tecnica di Messina: sistemi murari "antisismici" e strutture in cemento armato "vulnerabili"
Responsabile: Prof.ssa Fiandaca Ornella
- Materiali e Tecnologie per l’Energia Sostenibile
Responsabili: Proff. Brusca Sebastian, Calabrese Luigi, Faraci Carla Lucia, Milazzo Maria Francesca, Piperopoulos Elpida
2025
- Dalla pianificazione all'implementazione: il management come chiave per energia e trasporti nei territori
Responsabile: Prof. Corvello Vincenzo
- Il project manager nell'era dell'intelligenza condivisa
Responsabile: Prof. Corvello Vincenzo
- Presentazione del Living Lab 4 Additive Manufacturing
Responsabile: Prof. Di Bella, Guido
- Composites in Shipbuilding: Challenges, Transitions, & Opportunities
Responsabile: Prof. Di Bella, Guido
- Prospettive e sfide delle fibre naturali: dal know-how tradizionale alla manifattura additiva
Responsabile: Prof. Di Bella, Guido
- Convegno Thinkingreen 2025 - Panel su “Gestione delle risorse idriche in Sicilia: per un futuro sostenibile”
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso, Brunella
- Incontro divulgativo su invito presso Parrocchia la Parrocchia di San Nicolò all’Arcivescovado di Messina
Responsabile: Prof.ssa Visco, Annamaria
2024
- Messina e il suo mare. Come una città può diventare attrattiva. Visioni e strategie.
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Salute e comfort. Ambienti di vita confinati
Responsabile: Prof. Mussumeci Giuseppe
- Partecipazione alla Conferenza "Nuovi Orizzonti per gli impianti di propulsione navale, dall'ibrido all'elettrico per una mobilità sostenibile a bordo delle navi"
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- esposizione di oggetti di design realizzati con materiale di recupero presso il Monte di Pieta'
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Presentazione attività di ricerca presso NCA2024
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Partecipazione workshop ICAR-CNR
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Festival della Cultura – Milano
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Verso un’industria distribuita, sostenibile e sicura. Innovazioni e transizioni per un’industria del futuro resiliente e integrata
Responsabile: Prof. Di Bella Guido
- Partecipazione Tavola rotonda Heysun
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Partecipazione come invited speaker all'evento "Natural and anthropogenic risks: Sustainable solutions and adaptation strategies"
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Presentazione dell'attività comune di terza missione a Heysun
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Partecipazione al “Techno Marathon 2024” del Salone Nautico di Genova
Responsabili: Proff. Crupi Vincenzo, Ruggiero Valerio
- Festival degli aquiloni
Responsabili: Proff. Calabrese Luigi, Piperopoulos Elpida
- Una spremuta di idrogeno made in Sicily
Responsabile: Prof. Prestipino Mauro
- SUSTAINABLE ECONOMY FORUM
Responsabile: Prof.ssa Piperopoulos Elpida
- Disseminazione del progetto EU LIFE RESTART di cui UNIME è partner, presso Festival della sostenibilità Villa Dante,
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
2023
- Partecipazione al MEDNIGHT 2023
Responsabile: Prof.ssa Di Bella Beatrice
- Mobilità & Sicurezza Stradale da parte delle persone - Le strategie visuali del ciclista
Responsabile: Prof. Pellegrino Orazio
- Nuove frontiere della Scienza e dell'Ingegneria delle Acque
Responsabile: Prof. Aronica Giuseppe Tito
- Relatore alla settimana europea della mobilità presso Piazza del Popolo, Messina, organizzato da ATM spa.
Responsabile: Prof. Risitano Giacomo
- Partecipazione al workshop internazionale RootS23 – SOIL-PLANT-ATMOSPHERE INTERACTION: mechanisms, processes and geotechnical engineering implications
Responsabile: Prof. Biondi Giovanni
- Partecipazione a Ecomed 2023
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- partecipazione all'EU corner dell'evento MEDNIGHT 2023 con progetto LIFE RESTART
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- partecipazione al MEDNIGHT 2023
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Partecipazione a tavola rotonda "Sinergie e Innovazioni tecnologiche per la competitività industriale"
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Presentazione attività presso Milano Digital Week 2023
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Manifestazione “Messina Mese del Mare – MEMAR 2023”.
Responsabile: Prof. Crupi Vincenzo
- Convegno “Powerskills: il project management per la società 5.0”, organizzato da Project Management Institute, South Italy Chapter, Ercolano
Responsabile: Prof. Corvello Vincenzo
- In.Sicily
Responsabili: Proff. Di Bella Guido, Piperopoulos Elpida
- ECOMED 2023 - Convegno EVENTI ESTREMI E CAMBIAMENTI CLIMATICI.IL DOMANI CHE NON PUÒ PIÙ ATTENDERE
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Convegno "Aspetti geologi, sismici e normativi delle opere infrastrutturali complesse nell’Area dello Stretto di Messina"
Responsabile: Prof. Cascone Ernesto
- Voci dalla città. Messina e il suo fronte mare: mappe mentali complesse e scenari progettuali
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- INGEGNERIA 2.0 L’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO A MESSINA
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- La gestione del rischio di siccità in un orizzonte di cambiamenti globali
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
- Prospettive per la gestione delle risorse idriche alla luce del cambiamento climatico
Responsabile: Prof.ssa Bonaccorso Brunella
2022
- Forum PA -Ricerca e tecnologia al servizio della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nel contesto del bisogno di maggiore sicurezza che l’attuazione del PNRR potrebbe comportare
Responsabile: Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Metaverso: un viaggio ai limiti del reale
Responsabile: Prof.Merlino Giovanni
- Relazione "PNRR-Qualche riflessione" in: MEDIEDIL a Palermo Palagiotto, Evento: “La Sicilia: sfide per il futuro” organizz. da INBAR con CNT APPs Research Project
Responsabile: Prof.ssa Lione Raffaella
- Architettura e tecnologie circolari: il problema dei rifiuti da C&D, Giornate di studio “La questione ambientale: soluzioni tecnico-giuridiche per lo sviluppo sostenibile" Milazzo (Ord.Avv. ME)
Responsabile: Prof.ssa Lione Raffaella
- I bonus e l’Università-esperienze del Dipartimento di Ingegneria, in: Seminario a Milazzo “Incentivi statali e sostenibilità ambientale” organizz da FIDAPA BPW Italy, con Ord. Ing. ME
Responsabile: Prof.ssa Lione Raffaella
- Progettare edifici scolastici inclusivi, l’esperienza di Unime.
Responsabile: Prof.ssa Lione Raffaella
- Ubiquitous Microwave and Millimeter-Wave Radar Electronics for Contactless Sensing
Responsabile: Prof.Cardillo Emanuele
- Relazione dal titolo "Mobilità lenta: una opportunità per la rigenerazione urbana" presentata al Webinar "Mobilità ciclistica: sfide e opportunità per Messina" - Settimana europea della mobilità.
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Piani per uno sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Messina organizzato da FIDAPA - BPW Italy
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Incontro sulla sostenibilità ambientale: "Dal passato al futuro del pianeta". Organiz. da Città Metropolitana di Messina - I Direzione - Serv. Cultura (Dirig. A. Tripodo, resp. prog. N. Di Gennaro
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Relazione dal titolo "Periferie, ghetti e rigenerazione urbana" presentata al Convegno regionale: "Fra noi ma invisibili. Le politiche d'integrazione nell'Europa 2030. Lavoro, casa, cultura".
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- Seminario Biomedical Applications of Microwave and Millimeter-Wave Radars
Responsabile: Prof.Cardillo Emanuele
- Keynote presso IWESS 2022, politecnico di Bari
Responsabile: Prof.Puliafito Antonio
- Presentazione attività a Future Congress 2022, Wolfsburg
Responsabile: Prof.Puliafito Antonio
- Visioni di sviluppo tra tattiche e strategie. Alcuni riferimenti utili per Randazzo
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- La Falce e il Novecento. Storia di un'amnesia urbana
Responsabile: Prof.ssa Arena Marina
- National Workshop for Technology Transfer and Higher Education
Responsabile: Prof.Puliafito Antonio
- Convegni di Studi. Parchi Archeologici. Analisi e proposte
Responsabile: Prof.ssa Passalacqua Francesca
- Primo incontro con gli Stakeholders del progetto LIFE21_ENV-IT-LIFE RESTART , LIFE2021
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
2021
- Partecipazione al Premio Nazionale per l’Innovazione 2021- Business Plan Competition, 19° edizione. Roma Università Tor Vergata
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Partecipazione alla Start CUP Sicilia 2021
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- "Start-cup UniMe 2021 .Accademia dei pericolanti- Vittoria della Start Cup Unime 2021 con il progetto AG2 padel."
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Sempre connessi, un bene o un male?
Responsabile: Prof. Longo Francesco
- HORCYNUS FESTIVAL OTTOBRE 2021
Responsabile: Prof. Longo Francesco
- Software defined smart cities
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Seminario FIT Europe "PRESERVING PRIVACY AND TRUST IN IOT" presso Università di Milano
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Relazione ad invito nell’ambito del workshop " Giochi e materie future" - parco Horcynus Orca- Messina organizzato da Fondazione di Comunità di Messina
Responsabile: Prof.ssa Visco Annamaria
- Ingegneria edile: tradizione o innovazione? ("Il mese della cultura e della formazione" ord. ing,)
Responsabile: Prof.ssa Lione Raffaella
- Il mese della cultura e dell'informazione - Ordine Ingegneri di Messina
Responsabile: Prof. Aronica Giuseppe Tito
- Attività di Public Engagement - Webinar organizzato per il CNR
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Attività di Public Engagement - Webinar GARR su Smart Cities
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
- Attività di Public Engagement - Partecipazione evento organizzato da Serverless Toronto
Responsabile: Prof. Puliafito Antonio
2024
- Componente della Commissione provinciale tutela bellezze naturali e panoramiche di Messina
Responsabile Prof.ssa Arena Marina
2023
- Partecipazione Commissione SIIV "Materiali e Tecnologie per la transizione ecologica"
Responsabile Prof. Ollazzo Giuseppe
- Aggiornamenti linea guida "VALUTAZIONE SINTETICA DELL’ADEGUATEZZA DEL PROGRAMMA DI GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO DELLE ATTREZZATURE NEGLI STABILIMENTI SEVESO"
Responsabile Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Gli incontri hanno l'obiettivo di redigere e aggiornare uno strumento pratico per le commissioni ispettive di cui all’art. 2,7 che sono tenute a verificare che il gestore degli stabilimenti a rischio
Responsabile Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Aggiornamenti linea guida "VALUTAZIONE SINTETICA DELL’ADEGUATEZZA DEL PROGRAMMA DI GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO DELLE ATTREZZATURE NEGLI STABILIMENTI SEVESO"
Responsabile Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Proposta di standardizzazione ITU su Sustainable Metaverse
Responsabile Prof. Puliafito Antonio
- Componente Comitato Scientifico - "Osservatorio sui Beni Comuni" Progetto di ANCI con Fondazione con il Sud, Compagnia di San paolo, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Responsabile Prof.ssa Arena Marina
- Osservatore CEN/ISO nell’organo tecnico UNI/CT 021/SC 07 “Progettazione geotecnica” su designazione dell'Associazione Geotecnica Italiana
Responsabile Prof. Cascone Ernesto
2022
- Membro del Working Group 32 (WG32) del comitato di standardizzazione internazionale "Digital Imaging and COmmunications in Medicine" (DICOM)
Responsabile Prof. Campobello Giuseppe
- Aggiornamenti linea guida "VALUTAZIONE SINTETICA DELL’ADEGUATEZZA DEL PROGRAMMA DI GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO DELLE ATTREZZATURE NEGLI STABILIMENTI SEVESO"
Responsabile Prof.ssa Milazzo Maria Francesca
- Riflessioni sulla necessità di aggiornamento della normativa Italiana per la progettazione stradale
Responsabile Prof. Bosurgi Gaetano
- Tavolo tecnico per attraversamento dinamico Stretto di Messina - Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
Responsabile Prof. Di Gangi Massimo
- IEEE EPP Mobility Position Paper
Responsabile Prof. Cardillo Emanuele
2021
- Commissione Normativa stradale SIIV
Responsabile Prof. Pellegrino Orazio
- Predisposizione delle Linee Guida dell'Associazione Geotecnica Italiana per la progettazione delle opere in terra rinforzata
Responsabile Prof. Biondi Giovanni
- INBAR: Riunioni periodiche
Responsabile Prof.ssa Lione Raffaella
- Componente del Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Sicilia – Calabria
Responsabile Prof.ssa Faraci Carla Lucia
- Comitato Tecnico Scientifico dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia
Responsabile Prof.ssa Faraci Carla Lucia
2023
- Intervista della RAI-TGR con una una troupe di Rai Pubblica Utilità,Rai Meteo, per il programma GREEN METEO, Rai Gulp su: "plastiche green100%" (progetto life restart)
Responsabile Prof.ssa Visco Annamaria
- Intervista della televisione -RAI 1 trasmissione “Linea verde-life” , presso il laboratorio POLIMERI ed il Laboratorio MTP-Mechanical Treatment Prototype
Responsabile Prof.ssa Visco Annamaria
2022
- Presentazione spin off SmartMe su Radio Fantastica
Responsabile Prof. Puliafito Antonio
2021
- Intervista radiofonica su Radio News 24 del 9/6/2021
Responsabile Prof. Puliafito Antonio
- Intervista radiofonica su Radio RID 96.8 FM del 24/5/2021
Responsabile Prof. Puliafito Antonio