
Si avvisano gli studenti/studentesse interessati che è attiva la prima edizione della Design Thinking Academy 2024-2025, in collaborazione fra la Bradley University (Stati Uniti), l’Università di Messina e IdibGroup. In via sperimentale, la prima edizione sarà eccezionalmente offerta agli studenti in modo completamente gratuito.
La Design Thinking Academy ha lo scopo di formare innovatori del design capaci di trasformare sfide complesse in soluzioni creative, integrando competenze interdisciplinari e tecnologie all'avanguardia. La partecipazione alla Design Thinking Academy permetterà agli studenti/studentesse di acquisire tecniche e strategie altamente professionalizzanti tramite attività interattive fornite da un team di esperti riconosciuti nel settore e da docenti internazionali provenienti dalla prestigiosa Bradley University (Peoria, Illinois, Stati Uniti). I contenuti riguardano, fra gli altri, temi di informatica e di business, unitamente alla presentazione di strategie di comunicazione empatica e di risoluzione di problemi tecnici e/o imprenditoriali.
Le attività della Design Thinking Academy, edizione 2024-2025, comprendono 3 Masterclass, della durata di 4 ore ciascuna, per un impegno orario complessivo di 12 ore di attività interattive in aula, 3 ore per il feedback sulle attività presentate in aula, 25 ore di studio individuale, 10 ore per la preparazione di un elaborato finale (consistente nella produzione di un breve contenuto digitale tramite il proprio dispositivo mobile, quale smartphone o tablet).
La partecipazione è aperta a studenti/studentesse regolarmente iscritti a un Corso di Laurea Triennale, Magistrale o di Laurea a Ciclo Unico con una numerosità massima di 40 studenti in totale.
Non sono previste modalità di frequenza in remoto.
Per iscriversi, gli studenti interessati potranno aderire al bando iniziativa aperto dal 22/04/25 al 05/05/25 al seguente link:
Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo, fino a esaurimento posti.
Calendario e programma delle Masterclass:
- 08/05/2025: Masterclass Progettare con le persone al centro / Evento introduttivo: In collaborazione con la Bradley University, sul tema "Progettare con le persone al centro", introduce i partecipanti ai principi fondamentali del design centrato sull'utente e alle sue applicazioni in diversi campi. Sarà un'opportunità per studenti di comprendere come il design thinking possa arricchire e innovare il loro approccio ai problemi nella comunità e nelle organizzazioni (Aula 105, Aulario via P. Castelli)
- 15/05/2025: Masterclass Pensiero laterale e metodo dei sei cappelli: Questa masterclass introduce i partecipanti alla teoria del pensiero laterale di Edward de Bono e al metodo dei sei cappelli per pensare. Questi strumenti offrono un approccio innovativo per affrontare problemi complessi, favorendo il pensiero creativo e strutturato attraverso la diversificazione delle prospettive (Aula 105, Aulario via P. Castelli)
- 21/05/2025: Masterclass Lightning Decision Jam: Questa sessione introdurrà i partecipanti al metodo Lightning, una tecnica innovativa per il problem solving collaborativo. I partecipanti impareranno come utilizzare questo approccio per identificare problemi, generare soluzioni e prendere decisioni informate in modo efficiente. Anche questa masterclass offre strumenti preziosi per migliorare i processi decisionali in qualsiasi campo, professionale o accademico (Aula 105, Aulario via P. Castelli).
Le lingue di erogazione del corso potranno includere inglese e/ italiano anche in base alla prevalenza della lingua di comunicazione degli iscritti.
A seguito della frequenza e partecipazione alle attività presentate, gli studenti/studentesse potranno presentare un’istanza al Corso di Studio per il riconoscimento di 2 CFU (non frazionabili).
***********
English version
Notice to Interested Students
The first edition of the Design Thinking Academy is now open, organized in collaboration between Bradley University (United States), the University of Messina, and IdibGroup.
As a pilot initiative, this first edition will be exceptionally offered to students completely free of charge.
The Design Thinking Academy aims to train design innovators capable of transforming complex challenges into creative solutions, by integrating interdisciplinary skills and cutting-edge technologies. Participation in the Academy will enable students to acquire highly professional techniques and strategies, delivered by a team of recognized experts in the field and international lecturers from the prestigious Bradley University (Peoria, Illinois, USA).
The content will cover, among other topics, computer science and business, along with the presentation of empathetic communication strategies and methods for solving technical and/or entrepreneurial problems.
The 2024–2025 edition of the Design Thinking Academy includes:
- 3 Masterclasses, each lasting 4 hours, totalling 12 hours of interactive classroom activities
- 3 hours for feedback on in-class activities
- 25 hours of individual study
- 10 hours for a final project (a short digital content created using a personal mobile device, such as a smartphone or tablet)
Eligibility:
Participation is open to students regularly enrolled in a Bachelor's, Master's, or Single-Cycle Degree Program, with a maximum of 40 students in total.
Remote attendance is not available.
How to Apply:
Interested students may apply through the official call open from April 22, 2025 to May 5, 2025, at the following link:
Applications will be accepted in the order received, until all spots are filled.
Masterclass Calendar and Programme:
- May 8, 2025
Masterclass: Designing with People at the Center (Introductory Event)
In collaboration with Bradley University, this session introduces participants to the core principles of human-centered design and its applications across various fields. It is a valuable opportunity for students to understand how design thinking can enhance and innovate their approach to problem-solving within communities and organizations.
(Room 105, Aulario via P. Castelli)
- May 15, 2025
Masterclass: Lateral Thinking and the Six Thinking Hats Method
This session introduces Edward de Bono’s theory of lateral thinking and the Six Thinking Hats method. These tools provide an innovative approach to addressing complex problems by encouraging creative and structured thinking through diverse perspectives.
(Room 105, Aulario via P. Castelli)
- May 21, 2025
Masterclass: Lightning Decision Jam
This session presents the Lightning Decision Jam technique, a collaborative and innovative method for problem-solving. Participants will learn how to identify problems, generate solutions, and make informed decisions efficiently. This masterclass offers valuable tools for improving decision-making processes in any academic or professional context.
(Room 105, Aulario via P. Castelli)
Course Languages:
The course will be delivered in English and/or Italian, depending on the primary language of communication among participants.
Upon successful attendance and participation, students may request their Degree Program Board to be awarded 2 ECTS (non-divisible).